Cerca nel blog

sabato 27 aprile 2013

Glassa al cioccolato


La ricetta della glassa al cioccolato è molto simile a quella della glassa di zucchero "a caldo". Come questa, è molto utilizzata per la decorazione dei dolci. Tuttavia, la sua preparazione è meno semplice, a causa dei tempi di raffreddamento del cioccolato.


Ingredienti:

  • 300 gr. di cioccolato fondente 
  • 150 gr. di zucchero 
  • 150 ml. d'acqua
Preparazione:
Mettere a sciogliere lo zucchero con l'acqua, fino a creare uno sciroppo. Aggiungere il cioccolato spezzettato e fate sciogliere a fuoco basso fino al completo scioglimento, mescolando continuamente.
Dopo che il cioccolato avrà acquisto la giusta densità (non deve essere né troppo liquido né troppo solido), togliere dalla fiamma e mescolare accuratamente. Lasciare riposare quanto basta e, una volta tiepido, cospargere la torta.

venerdì 26 aprile 2013

Ricetta Cupcakes

I cupcakes devono il proprio nome alle loro dimensioni, sono grandi infatti quanto una ta
zzina ("cup").  Esistono tantissime versioni di cupcakes: al cioccolato, al caffè, ecc. Questa è la ricetta classica.

Ingredienti (per 12 cupcakes)

  • 120 gr di farina
  • 120 gr di zucchero
  • 120 gr di burro a temperatura ambiente
  • 2 uova
  • un pizzico di sale
  • una bustina di vanillina
  • 3 gr di lievito chimico in polvere (un cucchiaino raso)
  • la scorza di un limone
Preparazione

Mettere in una ciotola lo zucchero e il burro a temperatura ambiente e ridurre gli ingredienti in crema. Aggiungere poi ad una ad una le uova, il sale, la vanillina e la scorsa di limone grattugiata e continuare a sbattere.
Alla fine incorporare la farina e il lievito setacciati e mescolare con un cucchiaio di legno fin a che l'impasto non risulterà liscio e omogeneo.
Prendere uno stampo per muffin e collocare in ogni sagoma un pirottino di carta della stessa dimensione. Distribuire l'impasto ottenuto facendo attenzione a non superare in metà il volume, perchè cuocendo il cupcake deve arrivare massimo all'orlo del pirottino.
Mettere tutto in forno a 180° per 20 minuti fino a quando non saranno leggermente dorati in superficie.
Una volta estratti decorarli con creme di burro, creme al formaggio e glasse.

mercoledì 24 aprile 2013

Ricetta Muffins

Ingredienti: (per 12-14 muffins)
- Uova: 2 intere e 1 tuorlo
- Farina: 380 gr
- 1 pizzico di sale
- Burro: 180gr
- Buccia grattugiata di 1 limone
- 1 bustina di lievito per dolci  
- Zucchero: 250 gr
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- Latte 250 ml

Preparazione
Accendere il forno a 180°.  Fare ammorbidire il burro e in una ciotola sbatterlo energicamente assieme allo zucchero e alla vanillina.
Aggiungere la scorza di limone grattugiata e il sale e sbattere ancora per qualche minuto fino a quando il composto non risulti cremoso.
Rompere le uova,versarle in un contenitore insieme al latte e sbatterle con una forchetta.
Unire a poco a poco il composto di latte e uova (sempre sbattendo) alla crema di burro e zucchero e continuare fino a che il composto non avrà una consistenza liscia, gonfia e omogenea. Mischiare e setacciare in una ciotola il bicarbonato, la farina e il lievito e unirli a poco alla volta setacciandoli, fino a che il tutto risulterà cremoso e senza grumi.
Mettere l'impasto a cucchiaiate negli stampi per muffins contenenti i pirottini di carta riempiendoli qusi fino all'orlo. Metterli in forno per circa 20-25 minuti.
A cottura avvenuta i muffins dovranno risultare dorati.
Spegnere il forno e lasciare riposare i muffins per 5 minuti a sportello aperto, dopodichè estrarli e lasciarli raffreddare completamente.

Ricetta crema al burro

La crema al burro è una preparazione di pasticceria usata per farcire torte e cupcake.

Ingredienti:
- 100 gr di burro
- 250 gr di zucchero a velo
- 30 ml di latte 
- 1 cucchiaio di essenza di vaniglia

Preparazione
Scaldare il latte in un pentolino.Tagliare il burro a tocchetti e aggiungere il latte, lo zucchero a velo e un cucchiaio di essenza di vaniglia e lavorare il tutto con un mixer o con una frusta fino a che non venga ottenuta una crema. Conservare la crema in frigo fino al momento dell'utilizzo.

Tempo di preparazione: 5 min.

martedì 23 aprile 2013

Il Boss delle Torte

"Buddy" Valastro è un 36enne pasticcere italo-americano (la madre è di Altamura) di Hoboken, nel New Jersey dei più grossi esponenti del Cake Design a livello internazionale (fa anche un programma su Real Time). Fa il pasticcere dall'età di 18 anni.
La sua specialità è la "glassa" di zucchero.
Buddy è anche uno dei maggiori esponenti pubblicitari della marca di pasta di zucchero Satin Ice.

lunedì 22 aprile 2013

Le migliori marche nel cake design!

PME: azienda rinomata soprattutto per i suoi utensili (sono i migliori!!), ma ha anche a disposizione tra i migliori spray utilizzati nel settore (sia i vari colorati che perlescenti e lucidanti) e coloranti alimentari naturali.

WILTON: azienda numero uno nel settore del cake design! Mette ha disposizione degli ottimi prodotti, di eccellente fattura. Azienda senza rivali per quanto riguarda la produzione di rulli per fondente (anche decorati), teglie, tagliapasta e stampi ad espulsione e tanti altri oggetti da poter utilizzare nel cake design (rotella per fondente, spatole, tagliatorta, utensili, pirottini, spray ecc.)

RAINBOW DUST: azienda senza rivali nella produzione di coloranti alimentari (sia in polvere che glitterati); mette a disposizione anche delle valigette di 24 coloranti ciascuna (in polvere, in gel e liquidi)

CULPITT: produce eccellenti nastri e fili per fiori e un numero inimmaginabile di pirottini di tutte le forme e con una moltitudine di motivi diversi.

SQUIRES KITCHEN: ottima produzione di stampi in silicone, isomalto e ghiaccia reale.

Ricetta della Ghiaccia reale

La ricetta della ghiaccia reale è abbastanza semplice!!

Ingredienti:
  • 250 gr di zucchero a velo
  • 1 albume
  • qualche goccia di succo di limone

Procedimento
Versare tutti gli ingredienti in un recipiente e montare il composto fino a ottenere una crema spumosa. Versare la ghiaccia in una o più ciotole (se si desidera ottenere la ghiaccia in più colori). Se si sceglie di colorare la ghiaccia con i colori liquidi, ricordarsi di aggiungere dello zucchero a velo.

Ricetta della pasta di zucchero

Ingredienti: (per un panetto di media misura)

- 400 gr di zucchero a velo
- 30 ml d' acqua
- 5 ml di gelatina per dolci (più o meno equivale a un foglio)
- 50 gr di miele (3-4 cucchiaini)
- colorante alimentare

Preparazione:

Mettere nell’acqua i fogli di gelatina tagliati a pezzetti e fate riposare per un paio di minuti.
In un pentolino versare il miele e l’acqua con le foglie di gelatina ammorbidite e fate scogliere il tutto. Sono sufficienti pochi secondi.  Raggiunta così una consistenza completamente liquida e omogenea aggiungere il colorante e amalgamare bene. 
Versare il composto in una ciotola dai bordi alti con dentro lo zucchero a velo. Cominciare ad impastare con um cucchiaio e in seguito  iniziare ad impastare energicamente con le mani fino ad ottenere una palla liscia; ci vorranno almeno 10 minuti. L'impasto finale dovrà avere una consistenza abbastanza elastica. Aggiungere altro zucchero a velo se non si è soddisfatti della consistenza.

domenica 21 aprile 2013

Satin Ice!!

Beh per quanto riguarda la pasta di zucchero la marca migliore in assoluto è senza ombra di dubbio il "Satin Ice", è un po' la Ferrari della pasta di zucchero. Ha una qualità maggiore rispetto ai rivali per quanto riguarda la sua facilità di lavorazione e l'aspetto del risultato finale. Questo lo è dimostrato anche dal costo leggermente superiore rispetto agli altri fondenti. Rimane comunque la scelta maggiore fra i professionisti!
Fatto sta comunque che gli altri pretendenti non facciano pietà! Come detto il Satin Ice è la Ferrari della pasta di zucchero, ma ci sono comunque le varie BMW e Mercedes che non sono poi proprio così scadenti e da non considerare!
La pasta di zucchero "Sweet Choice" (un'azienda olandese) ha anche questa un'elevata facilità di lavorazione e offre tra l'altro una vasta gamma di colori che non offrono tutte le altre industrie che producono pasta di zucchero.
Anche la pasta di zucchero della "Squires Kitchen" non è da buttare via! Azienda che offre tra l'altro la "Gum Paste" colorata (lo fanno in pochissimi) oltre ad offrire qualsiasi cosa possa essere utile nel cake design, dagli stampi in silicone agli utensili per modellare.
Fatto sta comunque che la ricetta della pasta di zucchero non sia di difficile preparazione, nè che abbia ingredienti introvabili! Per cui potremmo avere la nostra pasta di zucchero (fatta da noi!) in qualsiasi momento lo vogliamo, pronta per essere lavorata e modellata!

Gli strumenti principali del Cake Design!

- Fondente (o pasta di zucchero): è costituito da zucchero a velo, gelatina (o "colla di pesce") e viene utilizzato nella copertura delle torte.

- Pasta di gomma: è invece un impasto più duro della pasta di zucchero e viene utilizzata nella creazione prevalentemente di fiori, m più in generale nel modeling.

La origini del Cake Design!

Il Cake Design nasce nel 1840 in occasione del matrimonio della regina Vittoria (proprio per questo motivo il composto a base di zucchero e albume d'uovo prende il nome di "royal icing", ovvero "ghiaccia reale"). Quindi il fondente di zucchero risale già all'epoca vittoriana dove veniva utilizzato per dare un aspetto candido ai dolci offerti durante i banchetti nuziali e per permettere una più lunga conservabilità alle torte stesse.
Mentre le origini della torta "a piani" risalgono al Medioevo, dove gli ospiti erano tenuti a portare delle piccole torte che venivano accatastate al centro di un tavolo
Il mondo del cake design è una realtà sempre più in crescita in Italia!
Questo blog tratterà questo mondo in continua espansione sia nelle sue tecniche, che nelle sue innovazione.
Tratterà anche i migliori prodotti utilizzati nel campo dai professionisti per sapere sempre qual è il meglio del meglio!